schiusa

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Serracco Tutto
00martedì 29 gennaio 2013 13:56
volevo avere delle impressioni sulla schiusa: quando avviene generalmente(di notte, sera, pomeriggio, mattina)? (parlo delle specie notturne, ovvero che sono più attive la notte)
Wilson93
00martedì 29 gennaio 2013 23:30
Domanda vaga... ci sono specie che schiudono all'alba (per la maggioranza). Altre invece nel bel mezzo del pomeriggio...
Chiedici a riguardo delle specie a cui sei interessato ;)

Niccolò
Serracco Tutto
00mercoledì 30 gennaio 2013 02:04
si la mia era una curiosità generale.. comunque in specifico: E.Tiaratum e Phyillium Philippines
Wilson93
00mercoledì 30 gennaio 2013 09:04
Re:
Serracco Tutto, 30/01/2013 02:04:

si la mia era una curiosità generale.. comunque in specifico: E.Tiaratum e Phyillium Philippines




I Phyllium nascono intorno alle 12:00 del pomeriggio... comunque sia nell'arco di orario che va dalle 11 alle 15. Gli Extatosoma invece penso nel pomeriggio più inoltrato... ma questo è solo quello che ho potuto constatare io. Nessuna prova scientifica, solo qualche dato empirico. ;)

Niccolò
Serracco Tutto
00mercoledì 30 gennaio 2013 12:49
grazie :3
G.Milligan
00giovedì 14 febbraio 2013 09:37
schiusa achrioptera fallax
anch'io vorrei sapere quando avviene generalmente la schiusa di achrioptera fallax [SM=g28002]
Wilson93
00giovedì 14 febbraio 2013 22:19
Re: schiusa achrioptera fallax
G.Milligan, 14/02/2013 09:37:

anch'io vorrei sapere quando avviene generalmente la schiusa di achrioptera fallax [SM=g28002]




C'è grande variazione... dai minimi 4-5 mesi ai 7 ... dipende dalle modalità di incubazione (più alte sono umidità e temperatura e più veloce sarà la schiusa).

Niccolò
G.Milligan
00venerdì 15 febbraio 2013 11:33
schiusa achrioptera fallax
be,allora se le tengo a 24-25 gradi con un umidità di circa 80% in quanto tempo si schiuderanno?(le ho comprate a entomodena dai ragazzi di entomotopia e il tizio mi aveva che si sarebbero schiuse a gennaio-febbraio,ma io le ho tenute a una temperatura piuttosto bassa facendole andare in criostasi,e se ne è risvegliata solo una per adesso)
[SM=g27995]
ZzGiuliozZ
00venerdì 15 febbraio 2013 15:56
temperatura per queste uova meglio 23° e umidità bassa..circa 50% massimo ma non 80% per una specie che ama il secco!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:11.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com