dubbio mosche carnarie

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
riccardoboccadoro
00lunedì 20 maggio 2013 09:30
In una delle scatole in cui tenevo le larve delle carnarie si è formata della muffa ora dopo che si erano inpupate zona nate le mosche ma il substrato per cosi dire invece di essere di pan grattato è di pan grattato e muffa
Ho paura che le mosche possano essere contaminate stando in quell' ambiente e ho paura che alle mie mantidi possa fargli male.
Voi cosa dite?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
lobivia
00lunedì 20 maggio 2013 18:45
Io nel dubbio, getterei tutto e nel futuro rivedrei la stabulazione delle larve; debbono, come prima operazione da fare dopo l'acquisto, essere
setacciate per eliminare completamente i resti di segatura o di farina impregnati di essudati e maleodoranti; vanno poi abbondantemente cosparse
di farina di granturco macinata grossa e poste in un recipiente più largo che alto, ad una temperatura intorno allo zero: si conserveranno per mesi;
a temperature superiori, i bigattini rimarranno troppo vispi e sarai costretto a rinnovare la farina spesso; ogni settimana preleverai la quantità
da destinare all'alimentazione delle mantidi e la porrai in un bicchiere da birra con tappo in zanzariera: tenute al caldo, nel giro di tre-quattro
giorni si trasformeranno in mosche; potrai somministrarle direttamente e se fornirai loro anche una spugnetta imbevuta di una soluzione zuccherina,
incastrata sul fondo del bicchiere, vivranno qualche giorno in più.

Franco

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
riccardoboccadoro
00lunedì 20 maggio 2013 20:54
Grazie mille
Io fino adesso li distribuivo in diverse scatole con appunto il pan grattato e lasciando fuori una porzione e le altre le tenevo in frigro.
Grazie ancora da domani faro cosi
mantis96
00mercoledì 22 maggio 2013 16:08
Per le mosche la muffa non è un problema, per le mantidi forse sì, dipende anche da che genere di muffa è.
Bianca= Aspergillum
Verde= Penicillium
riccardoboccadoro
00giovedì 23 maggio 2013 10:11
la muffa è verde e non bianca
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:11.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com