VALENSIA

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
emeraldbar
00sabato 16 luglio 2011 14:56
gente, girando sul tubo mi sono imbattuto in un gruppo molto interessante e particolare: sono i valensia che in un album tributo hanno proposto le canzoni dei nostri in chiave nuova ed originale con un interessante uso di cori, armonizzazioni e chitarre dal sapore inequivocabilmente Queen. inoltre il cantante ha una voce che nei falsetti e nei cori ricorda molto Freddie dei primi anni. qualcuno li conosce? che ne pensate?

mi ha particolarmente colpito my fairy king ma sono un pò tutte interessanti da ascoltare:

The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 15:13
Lo conosco da anni Valensia... non mi piace molto la voce, sembra più Mika come modo di cantare.

Il suo album di cover dei Queen ripropone però cover anche pezzi meno noti, questo è il suo merito... perchè gli arrangiamenti non mi fanno impazzire nel complesso.
lasthorizon
00sabato 16 luglio 2011 15:30
Secondo me uno dei migliori tributi ai Queen, suonato anche molto bene.

Su tutte, mi sono sempre piaciute queste due:



The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 19:09
Secondo me sono poco originali gli arrangiamenti, cioè in alcune parti ha cambiato qualcosa ma in generale è assolutamente stile Queen, parecchio pomposo.

Ok che è un tributo però se copi lo stile del gruppo originale non ha senso.
KILLER/QUEEN
00sabato 16 luglio 2011 20:24
valensia e valentine, due artisti profondissimamente legati ai queen..personalmente preferisco di gran lunga il secondo, e su tutti il penultimo the most beautiful day, con pezzi di un elevatezza compositiva stupefacente, anche se pieni di richiami velati o meno ai queen.

ho trovato solo sta canzone sul tubo da quel cd, ma se cercate trovate pezzi clamorosi, tra cui uno in cui riprende addiritture strofe dei queen, grande tributo di un vero amante queen e vero artista.
The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 20:26
Io non li conosco i "Valentine" per cui non voglio giudicare a freddo.

Ma dalle tue parole sembrano scopiazzare un pò i Queen, anche nei testi, che originalità sarebbe?

Chiedo scusa se invece ho interpretato male io le tue parole.
KILLER/QUEEN
00sabato 16 luglio 2011 20:31
e' un artista estremament edevoto ai queen, forse quelli piu' 70, fondendoli poi pesantemente con l aor e tutto il sound hard rock anni 80 piu' pomposo. in alcuni casi ammetto che ci sono spunti pesanti dai queen, ma sono talmente sinceri ed onesti, nonche' ben interpretati e posizionati, che non ti fanno storcere il naso, anzi.
nel suo ultimo cd (ma forse adesso e' uscito un altro e non lo sapevo) c'era anche una cover di flick of.... molto carina, anche se continuo a preferirlo in altri ambiti.
purtroppo la voce non mi fa impazzire, ma alcune canzoni hanno un songwriting eccelso.
The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 20:34
Vero la voce è troppo bambinesca, ma nel complesso non posso darti torto, questo pezzo che ho sentito "Everyday Hero" è un bel pezzo... certo in alcuni momenti però troppo pomposo, forse anche più degli stessi Queen.

Ma per come è strutturato il pezzo non è affatto male.
The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 20:36
E comunque perchè dici che Valentine si ispira ai Queen? a me non sembra proprio!


[SM=g6880]
The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 20:42
In più ho scoperto che Valentine (amico/rivale di Valensia) nel 1991 ha dedicato un pezzo a Freddie non appena morto.

Valentine's Overture, part 1



Di cui una parte del testo recita così:

"since Mercury just took my heart away, Roger and John Brian May..."
KILLER/QUEEN
00sabato 16 luglio 2011 20:45
ti diro', ho rimesso u con gran piacere il cd segnalato (ne ho altri un paio di vecchi -per me troppo pomposi ed aor e l ultimo, ma questo per me e' un capolavoro), ha "cameo" da aor anni 80,m qualcosa dai bon jovy, un inizio di song palesemente survivor era baywatch, c'e' magnum opus che puo' essere la figlia bastarda di lazing on a sunday afetrnoon, poi ci sono pezzi come supernova che ha un tiro e una cura paurosa, chitarra pompata alla grande, e sfocia in un megacoro di palese impostazione queen anni 70 falsetto, ma ci sta talmente tanto che posso solo applaudirlo.e a meta' cambia tempo con riff che probabilmente brian may aveva registrato nel 73 e si era dimenticato in qualche cassetto!
poi trovi una canzone come magical moments..che comincia piano e voce"i grow up with the night at the oooperaaa"...quindi e' da appoggiare a prescindere!:)
The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 20:50
Sì sono cose favolose, che io amo nel profondo, e infatti i pezzi fondamentalmente mi piacciono... ma sono cose che gli stessi Queen avevano già superato nel 1977.

Per quanto belle cose così ai giorni nostri non potrebbero mai avere successo, non che sia una cosa fondamentale, ma nella vita di un artista non è una cosa di poco conto, poi certo dipende..
KILLER/QUEEN
00sabato 16 luglio 2011 20:51
meglio vivere nell ombra (ma poi questo negli anni 90 si e' fatto i MIGLIARDI vendendo vagonate di dischi in nord europa ma sopratt in jappo) ma fare cio' che si ama..che far uscire musica arida e senza cuore, pop corn per i porci.
now or never e' una canzone che da una parte contiene troppe ispirazioni, dall altra mi fa felice ogni volta che l ascolto. i queen non torneranno piu', ma qualcuno rende loro un sentito tributo di cuore.
The Millionaire
00sabato 16 luglio 2011 20:54
Non è che non fare le cose pompose stile Queen anni 70 significa per forza fare musica arida comunque.

Conosco tantissimi altri artisti che non sono così eppure non li trovo affatto aridi.
emeraldbar
00lunedì 25 luglio 2011 22:54
The Millionaire, 16/07/2011 19.09:

Secondo me sono poco originali gli arrangiamenti, cioè in alcune parti ha cambiato qualcosa ma in generale è assolutamente stile Queen, parecchio pomposo.

Ok che è un tributo però se copi lo stile del gruppo originale non ha senso.




beh a me non dispiace il fatto che nel tributo utilizzino uno stile simile a quello dei nostri.. voglio dire, ci sarebbe da distinguere il concetto di cover da quello di tributo.. una cover ha più senso nel contesto di un lavoro di un gruppo che personalizza una canzone non propria conferendone il proprio sound. e questo tipo di operazione il più delle volte non mi piace, forse perchè in ambito Queen sono piuttosto integralista.. prendi "get down make love" coverizzata dai nine inch nails per es: esperimento, ok, per alcuni magari interessante, ma cosa è rimasto della canzone originale? a volte si finisce per impoverire un brano o per snaturarlo fino a renderlo irriconoscibile..allora preferisco chi, facendo un tributo, riproponga il pezzo in chiave nuova, ma rendendo omaggio allo stile del gruppo tributato, esaltandone e celebrandone la "poetica musicale" .. di certo, se il tributo o cover che sia si limita a risuonare il brano originale ti dò ragione , come ti dò ragione nell'attribuire poca originalità ai valensia se la LORO musica è suonata come in questo tributo.. ma non conoscendoli non saprei dirtelo.
The Millionaire
00lunedì 25 luglio 2011 23:39
Io preferisco le cover di una certa originalità che comunque lasciano l'atmosfera (qualunque essa sia) del pezzo intatta.

Ovvio che se fai (esempio assurdo) Love of My Life in stile metal non ha senso.

Ma già cover particolari che comunque non snaturano il pezzo sono godibilissime.

Valensia però non solo non snatura, le fa praticamente uguali a quelle Queen.
emeraldbar
00martedì 26 luglio 2011 00:05
beh in effetti mi ero fatto prendere dall'ascolto delle sole liar e my fairy king che sono reinterpretate in maniera differente.. sto ascoltando le altre e sono esattamente identiche.. [SM=g7990]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:17.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com