Trachyaretaon brueckneri uova

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Stefano Petrilli
00mercoledì 7 novembre 2012 19:26
Le due coppie di Trachyaretaon brueckneri che ho comprato ad entomodena stanno deponendo nel contenitore apposito che gli ho messo nella teca ora mi viene un dubbio;so che spesso si usano incubatrici per mantenere una giusta umidità per le uova di fasmidi...Per questa specie sono indispensabili?come devo comportarmi le devo lasciare dove sono o le sposto?se le dovessi spostare dovrei stare attento alla fragilità delle uova o sono abbastanza resistenti?
Grazie mille in anticipo
El Ragno
00mercoledì 7 novembre 2012 20:24
Le uova non sono così fragili, hanno la "consistenza" di un chicco di riso crudo, però ovviamente devi stare attento a non schiacciarle, sono comunque uova e possono rompersi. [SM=x1221921]

Come incubatrice va bene un contenitore con dell'ovatta bagnata sul fondo, un tappo contenente le uova ed il coperchio del contenitore con alcuni fori sopra.
L'umidità è fondamentale per due motivi:
1) l'uovo, anche se il suo scopo è quello di proteggere l'embrione dall'ambiente esterno, ha bisogno di un ambiente umido e di un certo calore.
2) la neanide appena nata ha bisogno di un certo grado di umidità per uscire dall'uovo senza problemi.

Il consiglio che ti do è quindi quello di fare comunque un'incubatrice.
Stefano Petrilli
00mercoledì 7 novembre 2012 21:45
Ti ringrazio per la risposta...ora l' impresa più ardua sarà trovare le uova [SM=g28000]
_BLuca_
00mercoledì 7 novembre 2012 23:15
Re:
Stefano Petrilli, 07/11/2012 21:45:

Ti ringrazio per la risposta...ora l' impresa più ardua sarà trovare le uova [SM=g28000]


Se usi la sabbia puoi raccoglierle setacciandole! L'importante è ricordarsi di toglierle ogni 4-5 giorni, visto che la sabbia non trattiene l'umidità..
Stefano Petrilli
00giovedì 8 novembre 2012 19:13
Vi faccio un' altra domanda già che ci sono...quante uova può deporre in una sola volta?Perché io gli tengo in salotto in una miniteca e solo una volta ho visto una femmina con l' ovodepositore piantato nel barattolo con il terreno così posso regolarmi su quante uova cercare
_BLuca_
00giovedì 8 novembre 2012 20:59
Questa specie, essendo molto grande in proporzione alle uova, credo ne deponga circa 6-7 alla volta.
Stefano Petrilli
00domenica 11 novembre 2012 10:28
Le mie coppie depongono con molta continuità credo che depongano a giorni alterni un giorno si e uno no.
Anche voi notate che quando sono in procinto di deporre hanno il ventre più gonfio? mentre quando hanno deposto lo hanno più fino?
Non ho ancora setacciato voglio aspettare che depongano un bel po di uova tanto la terra dovrebbe mantenere bene l' umidità e io umidifico abbondantemente soprattutto sulla terra per le deposizioni
Dario.97
00domenica 11 novembre 2012 13:39
Re:
Stefano Petrilli, 11/11/2012 10:28:

Le mie coppie depongono con molta continuità credo che depongano a giorni alterni un giorno si e uno no.
Anche voi notate che quando sono in procinto di deporre hanno il ventre più gonfio? mentre quando hanno deposto lo hanno più fino?




Il ventre gonfio sta a significare che è pieno di uova, mi sembra logico che quando è sgonfio è perché non contiene più uova.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:26.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com