Canachus alligator (PSG 261)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
scolopendro
00sabato 23 settembre 2006 20:30
Canachus alligator

Canachus alligator - Maschio adulto (Foto Matteo Cameli)


Canachus alligator - Femmina adulta (Foto Matteo Cameli)


Questo fasmide, proveniente dalla Nuova Caledonia, non è ancora molto allevato a livello internazionale. In Europa siamo solo in 4 ad allevare questa meravigliosa ma problematica specie. Canachus alligator fa parte della famiglia Eurycanthinae, la stessa di Eurycantha calcarata.
Al contrario di E.calcarata, questa specie è molto lenta nella crescita ed è considerata ostica da molti allevatori perché una femmina depone solo 40-50 uova.

Canachus alligator si nutre di Rovo e ha bisogno di un alto tasso di umidità. Questa specie può essere alloggiata senza problemi in un fauna box di medie dimensioni.

In questa specie sono presenti entrambi i sessi e quindi la riproduzione avviene anfigonicamente.
La femmina adulta misura 7-8 cm, mentre il maschio che misura solo 5-6 cm, presenta accenni di tegmine che fanno capire agli studiosi di artropodi che nel corso dell’evoluzione anche alcune specie di fasmidi hanno perso la capacità di volare.

Canachus alligator - Particolare tegmine maschili (Foto Matteo Cameli)


Dopo l’accoppiamento, che di solito dura una giornata, la femmina inizia a deporre due uova a settimana. Le uova di colore arancione e della stessa grandezza di quelle di Eurycantha spp., sono facilmente reperibili nel substrato.

Canachus alligator - uovo (Foto Matteo Cameli)


Dopo circa 6 mesi iniziano a nascere le prime neanidi, che impiegheranno un anno e qualche mese circa per diventare adulti.

Canachus alligator - Neanide (Foto Matteo Cameli)



Ciao ragazzi!




[Modificato da EffeCi61 23/09/2006 21.50]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:22.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com